Categorie Accessibilità Collina Cultura Enogastronomia eventi Intrattenimento Mare Montagna museo Natura Relax & famiglia Shopping Spiritualità Sport Tag #francavilladete #monterinaldo #monteurano #montevidoncombatte #pianedifalerone #portosangiorgio #santelpidioamare Altidona Amandola Ancona Autore Associazione Valdaso Autore Comune Campofilone Autore Comune di Monte Urano Autore Comune di Ponzano di Fermo Autore Sistema Museo Belmonte Piceno campiglione di Fermo Campofilone Capodarco Carassai Castagnata ciauscolo CivitanovaMarche corridonia Fabriano Falerone Fermo Francavilla Francavilla d'Ete Grottazzolina Lapedona Lido di Fermo loreto macerata Magliano di Tenna Marina Palmense Massa Fermana Mogliano Molini Girola Monsampietro Morico Montappone Monte Giberto Monte Rinaldo Monte san giusto Monte San Pietrangeli Monte Urano Monte Vidon Combatte Monte Vidon Corrado Montedinove Montefalcone Montefalcone Appenino Montefalcone Appennino Montefiore dell'Aso Montefiore dell'Aso Montefortino Montegiorgio Montegranaro Monteleone di fermo Montelparo Montemonaco monterubb Monterubbiano Montottone Moresco Museo Miti offida Ortezzano padaso Pedaso Petritoli Ponzano di Fermo Porto San Giorgio Porto San Giorigo Porto San'Elpidio porto sant elpidio Porto Sant'Elpidio Roma Sant Elpidio a Mare sant'elpidio a Sant'Elpidio a Mare santa vitto Santa Vittoria in Matenano santa vittoria in mon Servigliano Smerillo Teatro dell'Iride Tirassegno torre di palm Torre di Palme Torre San Patrizio urbisaglia Valdaso Agenda Agenda Giorno Mese Settimana Febbraio – Aprile 2019 Feb – Apr 2019 Riduci tutto Espandi tutto Feb 23 Sab Il Porto degli autori @ Porto San Giorgio - Sala Imperatori, Teatro Comunale, Biblioteca Comunale Biglietti Feb 23@17:00–23:45 “Il porto degli autori” è una manifestazione giovane, una occasione di incontro dalle sue proprie caratteristiche e personalità, senza voler scimmiottare eventi analoghi e di maggior tradizione; è una creatura che, proprio perché appena nata, si vuole colmare di cure, attenzioni e affetto, pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno approdare nel nostro Porto, culturalmente vivo e da sempre ospitale: un porto dove gli autori possano approdare, un porto da cui i lettori possano salpare, un porto dove i curiosi possano affacciarsi ad ammirare il movimento. Si parte quindi domenica 14 ottobre con la scrittrice Evita Greco, alle ore 21 al Teatro Comunale, che presenta il suo romanzo “La luce che resta”, per proseguire poi con autori notissimi come Maurizio De Giovanni (quello dei “bastardi di Pizzofalcone”) e Andrea Vitali, autori emergenti come Alice Basso, Mirko Zilahy e Francesco Gradozzi, saggisti in settori diversi come Alberto Mattioli (musica) e Leonardo Palmisano (temi sociali e politici), autori locali come Luca Tosoni e Samuela Baiocco. Feb 28 Gio Stagione teatrale 2018/2019 Porto San Giorgio @ Porto San Giorgio - Teatro Comunale Biglietti Feb 28@21:15–23:45 Sei i titoli della stagione di prosa 2018/2019. Molti gli ingredienti: monologhi, musical, performance, commedia e comicità. A cosa porta tutto questo? A un insieme di impegno e divertimento… Gli appuntamenti del 2018 Apriremo il teatro il 24 novembre. Arriverà la Compagnia della Marca con lo spettacolo “Salvatore Giuliano“, il musical di Dino Scuderi per la regia di Roberto Rossetti che come attore aveva fatto parte della prima edizione del 2011. La vicenda di un bandito siciliano che si intreccia con le vicende del dopoguerra, e la storia recente del nostro paese. Il prossimo sabato 15 dicembre ci sarà un’anteprima nazionale: “In nome del padre” è il titolo dello spettacolo di Mario Perrotta, che lo ha scritto insieme a Massimo Recalcati. E’ il primo capitolo della nuova trilogia, In nome del padre, della madre, dei figli, dedicato all’evoluzione della figura del padre. Gli appuntamenti del 2019 Il 25 gennaio sarà protagonista la danza con “R.OSA. 10 esercizi per nuovi virtuosismi” di Silvia Gribaudi. La performance sarà interpretata da Claudia Marsicano, straordinaria danzatrice “XL”, porterà sul nostro palco tutta l’ironia e l’espressione della donna, del suo ruolo sociale. Il successivo 3 febbraio arriverà Edoardo Leo, con le letture semiserie di “Ti racconto una storia”. Autori del ‘900, articoli, aneddoti e appunti raccolti in vent’anni, offriranno una riflessione su comicità e poesia. Meno di due settimane dopo, arriverà, il 16 febbraio, Francesca Reggiani, con il suo spumeggiante “D.O.C. Donne d’Origine Controllata”, uno “one woman show”. Si chiude la rassegna di prosa il 1 marzo, con “Otto donne e un mistero”, interpretato da Anna Galiena, Deborah Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman. Gli abbonamenti: costeranno 85 euro gli interi, 70 i ridotti, e saranno in vendita dal 9 all’11 novembre prossimi. 9 e 10 novembre sono i due giorni riservati alla prelazione per i vecchi abbonati. Mar 1 Ven Stagione teatrale 2018/2019 Porto San Giorgio @ Porto San Giorgio - Teatro Comunale Biglietti Mar 1@21:15–23:45 Sei i titoli della stagione di prosa 2018/2019. Molti gli ingredienti: monologhi, musical, performance, commedia e comicità. A cosa porta tutto questo? A un insieme di impegno e divertimento… Gli appuntamenti del 2018 Apriremo il teatro il 24 novembre. Arriverà la Compagnia della Marca con lo spettacolo “Salvatore Giuliano“, il musical di Dino Scuderi per la regia di Roberto Rossetti che come attore aveva fatto parte della prima edizione del 2011. La vicenda di un bandito siciliano che si intreccia con le vicende del dopoguerra, e la storia recente del nostro paese. Il prossimo sabato 15 dicembre ci sarà un’anteprima nazionale: “In nome del padre” è il titolo dello spettacolo di Mario Perrotta, che lo ha scritto insieme a Massimo Recalcati. E’ il primo capitolo della nuova trilogia, In nome del padre, della madre, dei figli, dedicato all’evoluzione della figura del padre. Gli appuntamenti del 2019 Il 25 gennaio sarà protagonista la danza con “R.OSA. 10 esercizi per nuovi virtuosismi” di Silvia Gribaudi. La performance sarà interpretata da Claudia Marsicano, straordinaria danzatrice “XL”, porterà sul nostro palco tutta l’ironia e l’espressione della donna, del suo ruolo sociale. Il successivo 3 febbraio arriverà Edoardo Leo, con le letture semiserie di “Ti racconto una storia”. Autori del ‘900, articoli, aneddoti e appunti raccolti in vent’anni, offriranno una riflessione su comicità e poesia. Meno di due settimane dopo, arriverà, il 16 febbraio, Francesca Reggiani, con il suo spumeggiante “D.O.C. Donne d’Origine Controllata”, uno “one woman show”. Si chiude la rassegna di prosa il 1 marzo, con “Otto donne e un mistero”, interpretato da Anna Galiena, Deborah Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman. Gli abbonamenti: costeranno 85 euro gli interi, 70 i ridotti, e saranno in vendita dal 9 all’11 novembre prossimi. 9 e 10 novembre sono i due giorni riservati alla prelazione per i vecchi abbonati. Mar 2 Sab Il Porto degli autori @ Porto San Giorgio - Sala Imperatori, Teatro Comunale, Biblioteca Comunale Biglietti Mar 2@17:00–23:45 “Il porto degli autori” è una manifestazione giovane, una occasione di incontro dalle sue proprie caratteristiche e personalità, senza voler scimmiottare eventi analoghi e di maggior tradizione; è una creatura che, proprio perché appena nata, si vuole colmare di cure, attenzioni e affetto, pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno approdare nel nostro Porto, culturalmente vivo e da sempre ospitale: un porto dove gli autori possano approdare, un porto da cui i lettori possano salpare, un porto dove i curiosi possano affacciarsi ad ammirare il movimento. Si parte quindi domenica 14 ottobre con la scrittrice Evita Greco, alle ore 21 al Teatro Comunale, che presenta il suo romanzo “La luce che resta”, per proseguire poi con autori notissimi come Maurizio De Giovanni (quello dei “bastardi di Pizzofalcone”) e Andrea Vitali, autori emergenti come Alice Basso, Mirko Zilahy e Francesco Gradozzi, saggisti in settori diversi come Alberto Mattioli (musica) e Leonardo Palmisano (temi sociali e politici), autori locali come Luca Tosoni e Samuela Baiocco. Mar 10 Dom Le radici della Marca 2018/2019 – 6^ edizione @ Porto San Giorgio - Teatro Vittorio Emanuele II Biglietti Mar 10@17:00–20:00 Domenica 11 novembre al teatro di Porto San Giorgio torna in scena la sesta edizione de “Le Radici della Marca”, rassegna dialettale amatoriale. Presenta le serate Leonardo Russo. Di seguito tutto il programma! Domenica 11 novembre – ore 17:00 Li parendi de Roma Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno Domenica 9 dicembre – ore 17:00 Antò mezzudente Gruppo teatrale “dell’Arco Fermano” di Capodarco di Fermo Domenica 13 gennaio 2019 – ore 17:00 Questa casa è un canicomio Gruppo teatrale “I Nosocomici” di Grottammare Domenica 10 febbraio 2019 – ore 17:00 L’amore è natra cosa Compagnia teatrale “Li Rmasti” di Falerone Domenica 10 marzo – ore 17:00 Un ternu a lu lottu Compagnia teatrale “Elianto” di Lapedona Domenica 7 aprile 2019 – ore 17:00 Chi se pija lu vecchiu Gruppo teatrale “L’Inzoliti” di Casette D’Ete Domenica 14 aprile 2019 – ore 17:00 Notre Dame De Paris, il musical Compagnia “I Frolli” di Porto San Giorgio. Serata in beneficenza al Reparto Oncologia di Fermo Ingresso 6,00€ Mar 23 Sab Stagione teatrale 2018/2019 Porto San Giorgio @ Porto San Giorgio - Teatro Comunale Biglietti Mar 23@21:15–23:45 Sei i titoli della stagione di prosa 2018/2019. Molti gli ingredienti: monologhi, musical, performance, commedia e comicità. A cosa porta tutto questo? A un insieme di impegno e divertimento… Gli appuntamenti del 2018 Apriremo il teatro il 24 novembre. Arriverà la Compagnia della Marca con lo spettacolo “Salvatore Giuliano“, il musical di Dino Scuderi per la regia di Roberto Rossetti che come attore aveva fatto parte della prima edizione del 2011. La vicenda di un bandito siciliano che si intreccia con le vicende del dopoguerra, e la storia recente del nostro paese. Il prossimo sabato 15 dicembre ci sarà un’anteprima nazionale: “In nome del padre” è il titolo dello spettacolo di Mario Perrotta, che lo ha scritto insieme a Massimo Recalcati. E’ il primo capitolo della nuova trilogia, In nome del padre, della madre, dei figli, dedicato all’evoluzione della figura del padre. Gli appuntamenti del 2019 Il 25 gennaio sarà protagonista la danza con “R.OSA. 10 esercizi per nuovi virtuosismi” di Silvia Gribaudi. La performance sarà interpretata da Claudia Marsicano, straordinaria danzatrice “XL”, porterà sul nostro palco tutta l’ironia e l’espressione della donna, del suo ruolo sociale. Il successivo 3 febbraio arriverà Edoardo Leo, con le letture semiserie di “Ti racconto una storia”. Autori del ‘900, articoli, aneddoti e appunti raccolti in vent’anni, offriranno una riflessione su comicità e poesia. Meno di due settimane dopo, arriverà, il 16 febbraio, Francesca Reggiani, con il suo spumeggiante “D.O.C. Donne d’Origine Controllata”, uno “one woman show”. Si chiude la rassegna di prosa il 1 marzo, con “Otto donne e un mistero”, interpretato da Anna Galiena, Deborah Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman. Gli abbonamenti: costeranno 85 euro gli interi, 70 i ridotti, e saranno in vendita dal 9 all’11 novembre prossimi. 9 e 10 novembre sono i due giorni riservati alla prelazione per i vecchi abbonati. Apr 6 Sab Il Porto degli autori @ Porto San Giorgio - Sala Imperatori, Teatro Comunale, Biblioteca Comunale Biglietti Apr 6@17:00–23:45 “Il porto degli autori” è una manifestazione giovane, una occasione di incontro dalle sue proprie caratteristiche e personalità, senza voler scimmiottare eventi analoghi e di maggior tradizione; è una creatura che, proprio perché appena nata, si vuole colmare di cure, attenzioni e affetto, pronti ad accogliere tutti coloro che vorranno approdare nel nostro Porto, culturalmente vivo e da sempre ospitale: un porto dove gli autori possano approdare, un porto da cui i lettori possano salpare, un porto dove i curiosi possano affacciarsi ad ammirare il movimento. Si parte quindi domenica 14 ottobre con la scrittrice Evita Greco, alle ore 21 al Teatro Comunale, che presenta il suo romanzo “La luce che resta”, per proseguire poi con autori notissimi come Maurizio De Giovanni (quello dei “bastardi di Pizzofalcone”) e Andrea Vitali, autori emergenti come Alice Basso, Mirko Zilahy e Francesco Gradozzi, saggisti in settori diversi come Alberto Mattioli (musica) e Leonardo Palmisano (temi sociali e politici), autori locali come Luca Tosoni e Samuela Baiocco. Apr 7 Dom Le radici della Marca 2018/2019 – 6^ edizione @ Porto San Giorgio - Teatro Vittorio Emanuele II Biglietti Apr 7@17:00–20:00 Domenica 11 novembre al teatro di Porto San Giorgio torna in scena la sesta edizione de “Le Radici della Marca”, rassegna dialettale amatoriale. Presenta le serate Leonardo Russo. Di seguito tutto il programma! Domenica 11 novembre – ore 17:00 Li parendi de Roma Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno Domenica 9 dicembre – ore 17:00 Antò mezzudente Gruppo teatrale “dell’Arco Fermano” di Capodarco di Fermo Domenica 13 gennaio 2019 – ore 17:00 Questa casa è un canicomio Gruppo teatrale “I Nosocomici” di Grottammare Domenica 10 febbraio 2019 – ore 17:00 L’amore è natra cosa Compagnia teatrale “Li Rmasti” di Falerone Domenica 10 marzo – ore 17:00 Un ternu a lu lottu Compagnia teatrale “Elianto” di Lapedona Domenica 7 aprile 2019 – ore 17:00 Chi se pija lu vecchiu Gruppo teatrale “L’Inzoliti” di Casette D’Ete Domenica 14 aprile 2019 – ore 17:00 Notre Dame De Paris, il musical Compagnia “I Frolli” di Porto San Giorgio. Serata in beneficenza al Reparto Oncologia di Fermo Ingresso 6,00€ Apr 14 Dom Le radici della Marca 2018/2019 – 6^ edizione @ Porto San Giorgio - Teatro Vittorio Emanuele II Biglietti Apr 14@17:00–20:00 Domenica 11 novembre al teatro di Porto San Giorgio torna in scena la sesta edizione de “Le Radici della Marca”, rassegna dialettale amatoriale. Presenta le serate Leonardo Russo. Di seguito tutto il programma! Domenica 11 novembre – ore 17:00 Li parendi de Roma Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno Domenica 9 dicembre – ore 17:00 Antò mezzudente Gruppo teatrale “dell’Arco Fermano” di Capodarco di Fermo Domenica 13 gennaio 2019 – ore 17:00 Questa casa è un canicomio Gruppo teatrale “I Nosocomici” di Grottammare Domenica 10 febbraio 2019 – ore 17:00 L’amore è natra cosa Compagnia teatrale “Li Rmasti” di Falerone Domenica 10 marzo – ore 17:00 Un ternu a lu lottu Compagnia teatrale “Elianto” di Lapedona Domenica 7 aprile 2019 – ore 17:00 Chi se pija lu vecchiu Gruppo teatrale “L’Inzoliti” di Casette D’Ete Domenica 14 aprile 2019 – ore 17:00 Notre Dame De Paris, il musical Compagnia “I Frolli” di Porto San Giorgio. Serata in beneficenza al Reparto Oncologia di Fermo Ingresso 6,00€ Febbraio – Aprile 2019 Feb – Apr 2019 Sottoscrivi il calendario filtrato Aggiunti al Calendario di Timely Aggiungi a Google Aggiungi ad Outlook Aggiungi al Calendario Apple Aggiungi ad altro calendario Export to XML