Fermo sui Libri 2018 Fermo sui Libri 2018 SHARE Marca Fermana - Michelangelo , Aprile 26, 2018 / 1261 0 Calendario Aggiungi al Calendario Aggiunti al Calendario di Timely Aggiungi a Google Aggiungi ad Outlook Aggiungi al Calendario Apple Aggiungi ad altro calendario Export to XML Quando: Maggio 2, 2018@21:15–23:45 Si ripete 2018-05-02T21:15:00+02:00 2018-05-02T23:45:00+02:00 Dove: Fermo 63900 Fermo FM Italia Contatto: Comune di Fermo 0734 284457 - 338 4162283 Collina Cultura eventi Fermo Una nuova avventura all’insegna dell’Heimat, questa parola tedesca che ha guadagnato una nuova vita e che Edgar Reitz ha sdoganato dal suo significato reazionario. Un termine che ha molteplici significati , a volte contundenti come patria, nazione, inclusione, esclusione, famiglia, casa, amore, odio, pace e guerra. Ma di fatto significa piccola patria, luogo dove ci si sente a casa, e speriamo una casa aperta sul mondo. Alla luce del fil rouge sono visibili i legami fra i vari ospiti, un nuovo viaggio, una nuova avventura !!!! E buon viaggio a tutti!!!! Si parte il 2 maggio con l’ex direttore di Rai 2 Carlo Freccero (Teatro dell’Aquila) e si finirà il 21 giugno con il giornalista del Fatto Quotidiano Andrea Scanzi (anche lui al Teatro dell’Aquila): in mezzo il matematico Piergiogio Odifreddi (il 9 maggio presso la sala conferenze dell’Hotel Astoria), la storica e giurista Eva Cantarella con Lucia Tancredi (il 19 maggio alla Biblioteca Romolo Spezioli), la scrittrice Michele Murgia (il 24 maggio all’Hotel Astoria), l’esperto di storia statunitense Massimo Teodori (il 29 maggio in Biblioteca), il giornalista Ernesto Galli della Loggia (il 7 giugno all’Hotel Astoria) e il romanziere Erri De Luca (il 14 giugno al Teatro dell’Aquila).