Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli SHARE Marca Fermana - Elisa , Aprile 11, 2018 / 1698 0 Calendario Aggiungi al Calendario Aggiunti al Calendario di Timely Aggiungi a Google Aggiungi ad Outlook Aggiungi al Calendario Apple Aggiungi ad altro calendario Export to XML Quando: Settembre 16, 2018@10:30–19:30 Si ripete 2018-09-16T10:30:00+02:00 2018-09-16T19:30:00+02:00 Dove: Fermo - Chiesa di San Filippo, Corso Cavour 63900 Fermo FM Italia Collina Cultura eventi Fermo “Mostrare le Marche” La grande serie di mostre promosse dalla Regione Marche arriva a Fermo con la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”. La mostra si propone di raccontare un tratto di storia artistica di Fermo perduto nell’oblio del tempo, evocando anzi qualcosa che non c’è più. Tornano in città preziosi manufatti degli artisti della distrutta fortezza del Girfalco, insieme ad altre opere sopravvissute al naufragio del tempo, che potranno ricordare per analogia i fasti quattrocenteschi. A queste si affiancheranno quelle realizzate da altri pittori unitamente a sculture, oreficerie, tessuti, ceramiche e miniature che ancora documentano, in città e nel vasto territorio che la circonda, l’imponente fioritura del Quattrocento artistico marchigiano. La mostra si conclude con le opere di Carlo e Vittore Crivelli che fecero di Fermo il fulcro della loro splendida pittura. ORARI Aprile, maggio Dal martedì al venerdì: 10,30-13 / 15,30-18 Sabato, domenica e festivi 10,30-13 / 15,30-19 Giugno Dal martedì alla domenica: 10,30-13 / 14,30-19 Luglio, agosto Dal lunedì alla domenica 10,30-13 / 14,30-19,30 Giovedì: 10,30-13 / 14,30-24 Settembre 10,30-13 / 14,30-19 INFO E PRENOTAZIONI Punto informativo Musei di Fermo +39 0734 217140 fermo@sistemamuseo.it www.sistemamuseo.it